"Miseria e nobiltà" è una commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta nel 1887, ambientata a Napoli. Racconta la storia di due famiglie povere, Felice e Pasquale, che vengono coinvolte in una serie di equivoci e finzioni per aiutare un giovane marchese a sposare la donna amata, una ballerina, nonostante l'opposizione dei suoi genitori. La commedia mette in scena il contrasto tra la miseria e la nobiltà, attraverso personaggi che, pur vivendo nel bisogno, cercano di mantenere la propria dignità e di affrontare la vita con umorismo e ironia.