REINVENTARE - II EDIZIONE'
REINVENTARE - II EDIZIONE
Compagnia ABRAXA
Ore 16:30 “MONDO FIABA”, a cura di TEATRO YGRAMUL Mondo fiaba è uno spettacolo di narrazione antropologica con tecnica mista che si snoda attraverso storie e racconti, maschere, strumentini musicali, danze e canti e che mostra la ricerca e l’agire del Gruppo Ygramul nelle periferie del mondo dall’Africa al Brasile, dall’Indonesia alla Mongolia.  ore 17:15 Laboratorio interattivo con il pubblico a cura di TEATRO YGRAMUL  ore 18:30 Concerto-spettacolo “TAIKONOKOE” a cura di TAIKO TRIO Questo concerto è sostenuto dalla maestria e dall’esperienza di Rita Superbi, la prima attrice performer italiano a creare uno spettacolo di ritmi e percussioni sulla conoscenza delle tecniche musicali dei più famosi gruppi giapponesi come Ondekozaes. Eleganza e potenza dei movimenti, precisione nell’esecuzione con spazi dedicati a piccole e “giocose” improvvisazioni, ma senza la pretesa di “essere giapponesi”, usando quindi la tecnica del taiko che viene però qui “contaminata” dalle precedenti esperienze artistiche delle percussioniste. L’energia parte, trapassa e ritorna, in un circuito continuo, perché come dice il maestro Kurumaya Masaaki, la pelle del tamburo è uno specchio che riflette ciò che si fa, quindi se si suona con il cuore (kokoro) si trasmettono e si ricevono emozioni, facendo vibrare l’anima di chi ascolta.   ore 19:20 Laboratorio interattivo con il pubblico a cura di TAIKO TRIO  ore 21:00 Spettacolo “I CASTELLI DI SABBIA CHE NON HO MAI FATTO”, a cura di TEATRO ROGET  Roma. Estate 2008. Tony, un uomo di trent’anni, è chiuso da diverse ore dentro il garage di proprietà della madre e minaccia di farlo saltare in aria con una bombola di GPL e una tanica di benzina. Nessuno sa come farlo demordere tranne “l’innesco” della follia suicida di Tony: Maria Giovanna, la madre. Dopo svariati tentativi, la donna riesce a convincere il figlio a farla entrare per tentare di risolvere la situazione. Ma la bomba è già esplosa e i detriti tornano a galla in un alternarsi di ricordi, vite parallele e possibilità mai accadute se non in un tempo e in uno spazio sconosciuti. Aleggia il fantasma del padre del padre, una voce nella testa di Tony. Il suo palesarsi rompe gli schemi e dà vita a tutto ciò che si poteva fare e non è stato fatto. Esplosione. Esplosione. Esplosione.  ore 22:00 Laboratorio interattivo con il pubblico a cura di Teatro Roget