“Teatri, librerie e cinema verdi e digitali”
POR FESR LAZIO 2014-2020
A0348-2020-33917
ASSE 4 AZIONE 4.2.1
Il presente intervento riguarda il Teatro Nino Manfredi di Roma. Il teatro conta 288 posti a sedere. Si prevede la sostituzione dell'attuale sistema di riscaldamento con un impianto di nuova generazione che abbia anche funzione di condizionamento. Nel contempo, con l'obiettivo di tenere l'attività di spettacolo dal vivo al passo con l'evoluzione tecnologica, prevediamo l'acquisto di apparecchi per l'illuminazione e gestione dello spettacolo di ultima generazione. Inoltre, attraverso questo intervento si potrà ottenere un considerevole risparmio energetico.
L'importo complessivo di spesa prevista ammonta a € 45.051,62
Questo intervento consentirà di restare al passo con le possibilità di evoluzione dello spettacolo dal vivo e di utilizzare al meglio le risorse per creare le condizioni che potranno consentire un necessario incremento delle risorse umane da rivolgere anche ad una più efficace comunicazione a sostegno dell'attività.
Localizzazione del Progetto:
Via dei Pallottini, 10 00122 Roma RM, Italia
TOTALE AGEVOLAZIONE RICHIESTA E ATTRIBUITA PER PROGETTO: € 29.542,32
Il teatro Nino Manfredi organizza eventi e stagioni teatrali da settembre a giugno dell'anno successivo. Ha 4 dipendenti a tempo indeterminato, e diverse collaborazioni con figure professionali, (tecnici, operai, architetto, rivenditori, etc) che contribuiscono allo svolgimento dell'attività, alla gestione e alla manutenzione.
La struttura è situata nel centro di Ostia e ospita, ormai da 15 anni, compagnie teatrali di livello nazionale potendo contare su circa 45.000 presenze a stagione. Oltre le competenze relative all'organizzazione degli spettacoli in serale la nostra società ha maturato una solida esperienza nell'organizzare molte attività riferite all'ambito teatrale, esportando tali attività anche all'esterno.
Inoltre abbiamo una stagione dedicata ai più piccoli e una dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, che vanno da ottobre ad aprile, laboratori teatrali per adulti e bambini che vedono coinvolte circa 200 persone e ancora, un laboratorio dedicato ai persone disabili di tutte le età condotto da professionisti del settore. GE.SER.T. e C. srl, società di gestione del teatro Nino Manfredi, vuole dotare il teatro di strumenti tecnologici nuovi per promuovere l'attività. Per questa ragione si predispone ad implementare le possibilità di utilizzo, a disposizione sia delle compagnie che del pubblico, dell'impianto luci, video e audio per rendere la struttura maggiormente competitiva. Quindi è previsto l'acquisto di sistemi di illuminazione dello spettacolo con la tecnologia led, video proiettore, sistemi WIFI di gestione delle attrezzature, e inoltre un televisore esterno per sostituire la pubblicità fatta con il materiale cartaceo con un canale video. Come si può evincere questi acquisti andranno a sostituire e/o integrare le attrezzature di vecchia generazione.
L’intervento, nel suo complesso, oltre a migliorare la qualità del prodotto offerto, porterà ad un notevole risparmio energetico.
Tale risparmio risulterà ancora più significativo con la sostituzione dell'attuale sistema di riscaldamento della sala con macchine di ultima generazione che provvederanno anche al raffreddamento dell’aria.
E' chiaro che le risorse derivanti da un risparmio sui consumi potranno essere rivolte alla promozione degli spettacoli e di tutte le altre attività che si svolgono all'interno della struttura. Le situazioni di comfort derivanti dagli interventi, avranno sicura efficacia nel gradimento del pubblico con conseguente ulteriore fidelizzazione. Inoltre l'utilizzo di nuove tecnologie potrà favorire un maggiore interesse del pubblico più giovane (che oggi poco frequenta i teatri), realizzato attraverso gli spettacoli che faranno uso anche delle moderne metodologie, con la conseguente possibilità di un virtuoso circolo di sviluppo socio-economico.
Il presente intervento di innovazione tecnologica, rende possibili i risultati elencati a seguire:
Appare evidente che i risparmi generati, soprattutto in termini energetici, da questa operazione consentiranno alla nostra azienda di affrontare con maggiore tranquillità economica il futuro, soprattutto nel lungo momento di crisi che affronta il settore spettacolo dal vivo.
L'obiettivo di questo progetto è di creare le condizioni di uno sviluppo reso possibile anche da risorse che consentiranno un necessario incremento delle risorse umane da indirizzare anche specificamente per la promozione dell'attività.
L'attenta gestione societaria consente di affrontare senza traumi l'impegno economico dell'operazione che, peraltro, è stata pianificata attraverso una oculata analisi di gestione e del mercato.
Interventi previsti di tipo "A":
acquisto di
Interventi previsti di tipo "B"
acquisto e installazione di